Pillola n. 50 del 17 luglio 2020
Ulteriore pronuncia favorevole al contribuente da parte della Suprema Corte di Cassazione che, con la sentenza n. 14990 depositata il 15.7.2020, ha sostenuto, in tema di prova di costi d’impresa non contabilizzati a fronte di un accertamento di ricavi omessi, che, ai sensi dell’art. 75, comma 4, TUIR (ora art. 109 TUIR), nella versione applicabile ratione …. Continue Reading
Pillola n. 49 del 14 luglio 2020
Ci risulta meritevole di considerazione la risposta n. 210 con cui l’Agenzia delle Entrate, traendo spunto da un contratto a termine di cessione di valuta estera, ha chiarito le regole di tassazione delle plusvalenze contenute negli articoli 67 e 68 del Tuir. Due sono i profili puntellati dall’Agenzia: (i) la plusvalenza derivante dalla cessione a …. Continue Reading
Pillola n. 48 del 10 luglio 2020
Con l’ordinanza n. 14281, depositata in data 08.07.2020, la Suprema Corte di Cassazione si è espressa su una vicenda concernente un avviso di liquidazione, notificato dall’Agenzia delle Entrate al contribuente al fine di richiedere il pagamento dell’imposta di registro sulla base di una sentenza del TAR, la quale, tuttavia, era stata oggetto di rimodulazione a …. Continue Reading
Pillola n. 47 dell’8 luglio 2020
Trasferimenti fabbricati: l’Agenzia delle Entrate in due recentissime risposte ad interpello, quelle nn. 203 e 204 del 7.7.2020, ha chiarito che l’agevolazione dell’imposta di registro, ipotecaria e catastale nella misura fissa di 200 euro ciascuna, in relazione all’acquisto di interi fabbricati da parte di imprese di costruzione o di ristrutturazione immobiliare, intende favorire i trasferimenti …. Continue Reading
Pillola n. 46 del 03 luglio 2020
Con l’ultima sentenza n. 13369 del 1.7.2020 la Suprema Corte di Cassazione ha confermato un principio importante e favorevole al contribuente in base al quale, in tema di imposta di registro, l’avviso di liquidazione con cui l’Ade ridetermina il valore di un immobile compravenduto non può fondarsi esclusivamente sullo scostamento tra il corrispettivo dichiarato nell’atto …. Continue Reading
Pillola n. 45 dell’ 1 luglio 2020
Con la risposta n. 195 del 30/06/2020 l’Agenzia ha ribadito che, in tema di Sisma Bonus, la citata detrazione opera anche nel caso di ristrutturazione edilizia di cui alle lettere c) e d) art. 3, comma 1, D.P.R. 380/2001. In tal caso, però, per usufruire delle agevolazioni in esame è necessario che l’opera da realizzare …. Continue Reading
Pillola n. 44 del 28 giugno 2020
Sempre utile non tralasciare le posizioni dell’AdE in merito alle norme concernenti l’IVA, stante le molteplici sfumature che contraddistinguono la materia.Con la risposta ad interpello n. 193 viene puntellata la corretta interpretazione relativa alla territorialità IVA dell’acquisto – da parte di società extra UE con stabile italiana – di gas non consumato, ovvero non combusto.Completa …. Continue Reading
Pillola n. 43 del 23 giugno 2020
Con la circolare n. 17E del 22.06.2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito articolate e dettagliate istruzioni in merito alla corretta gestione del nuovo istituto del contraddittorio preventivo, entrato in vigore a seguito dell’approvazione dell’art. 5-ter del d.l. 30.06.2019, n. 34 ed ufficialmente in essere a partire dal 1.07.2020.Nei 7 punti della circolare, l’Ufficio ha provveduto …. Continue Reading
Pillola n. 42 del 17 giugno 2020
L’Ade ha pubblicato il provvedimento n. 234483 del 15.6.2020 con cui ha individuato modalità e mezzi idonei a dimostrare l’effettiva fruizione e l’effettivo utilizzo al di fuori dell’UE dell’imbarcazione da diporto concessa in locazione, noleggio e simili a breve termine. L’Ufficio, integrando la previsione di cui alla Legge di bilancio 2020, stabilisce che il primo …. Continue Reading
Pillola n. 41 del 11 giugno 2020
Con risposta ad interpello del 9 giugno 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un utile conferma su alcuni risvolti di carattere fiscale connessi all’ipotesi di una riorganizzazione aziendale, realizzata attraverso una pluralità di conferimenti contestuali, da parte di persone fisiche, di partecipazioni in una società di capitali verso una società di nuova costituzione. Nel dettaglio, …. Continue Reading