Pillola n. 80 del 19 gennaio 2021
Con la risposta a interpello n. 42 del 18 gennaio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito che, in tema di regime speciale per i lavoratori rimpatriati, ex art. 16 D.Lgs. n. 147/2015, ai contribuenti che rientrano in Italia a seguito di distacco all’estero non spetta il beneficio fiscale in presenza del medesimo contratto e presso …. Continue Reading
Pillola n. 79 del 13 gennaio 2021
Non è un golden gol quello segnato dal contribuente con la pubblicazione della sentenza 2754/11/2020 della CTR Lombardia con cui è stato sancito che, nel caso di componenti di reddito a efficacia pluriennale, il termine a quo per determinare la decadenza dalla potestà impositiva decorre dal periodo di imposta in cui il costo è stato …. Continue Reading
Pillola n. 78 del 5 gennaio 2021
L’Agenzia delle Entrate, con risposta ad interpello n. 643 del 31.12.2020, ha confermato la legittimità del trasferimento della titolarità del credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo nell’ambito di operazioni di fusione o scissione societaria, nonché, in generale, di operazioni suscettibili di determinare una confusione di diritti ed obblighi tra i diversi soggetti giuridici. L’Ufficio ha …. Continue Reading
Pillola n. 77 del 30 dicembre 2020
Con la circolare n. 34/E del 29 dicembre 2020, l’AdE ha pubblicato un vademecum con cui ha fornito le istruzioni operative sulla valutazione delle proposte transattive del debito tributario nell’ambito dei procedimenti per la gestione della crisi di impresa al fine di garantire un approccio uniforme, su tutto il territorio nazionale, all’attività di valutazione delle proposte di trattamento dei crediti tributari da …. Continue Reading
Pillola n. 76 del 23 dicembre 2020
Con Ordinanza n. 28401/2020 la Corte di Cassazione ha precisato che l’Agenzia delle Entrate nel caso in cui esiga dal liquidatore e socio di società di capitali il pagamento del credito della società, deve informare il contribuente con apposito avviso di liquidazione spiegando le ragioni per le quali egli deve adempiere. Nel provvedimento devono emergere …. Continue Reading
Pillola n. 75 del 17 dicembre 2020
Con la sentenza n. 28564 del 15.12.2020 la Corte di Cassazione ha statuito come la qualificazione di un’operazione di fusione nell’ambito della figura dell’abuso del diritto debba essere supportata da elementi probatori effettivi e non dalla mera attività valutativa dell’Agenzia delle Entrate. Più nello specifico, l’Ufficio aveva ritenuto simulata una precedente operazione di fusione di …. Continue Reading
Pillola n. 73 del 9 dicembre 2020
Con la circolare n. 28/E del 2020 l’AdE ha precisato la valenza della documentazione e i requisiti per predisporre un valido ed idoneo set informativo per l’ammissione al regime agevolato “Patent Box”. E’ necessario predisporre un documento suddiviso in due sezioni (A e B) secondo quanto previsto provvedimento attuativo dell’Agenzia delle Entrate prot. n. 658445/2019. …. Continue Reading
Pillola n. 72 del 1 dicembre 2020
La Suprema Corte di Cassazione, con l’opinabile Ordinanza del 12.11.2020, n. 25501, nell’uniformarsi ad un pregresso orientamento dello stesso Giudice di Legittimità, ha ulteriormente infiammato l’annoso dibattito sulla ripartizione dell’onere della prova tra contribuente e Fisco, ritenendo opportuno estendere il principio di presunzione di distribuzione degli utili ai soci per trasparenza anche ai casi di …. Continue Reading
Pillola n. 71 del 27 novembre 2020
Con Ordinanza n. 26977/2020 la Corte di Cassazione ha ribadito l’orientamento prevalente della giurisprudenza di legittimità secondo cui la decisione dell’Ufficio sull’istanza di interpello disapplicativo è un atto impugnabile innanzi al Giudice tributario solo se l’Agenzia delle Entrate, con la propria risposta, è entrata nel merito della vicenda prospettata dal contribuente. Resta, invece, precluso il …. Continue Reading
Pillola n. 70 del 20 novembre 2020
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24289 del 03/11/2020, ha sancito che il diritto di detrazione non può essere esercitato nel caso in cui il cedente/prestatore, per errore, ha addebitato erroneamente l’IVA in rivalsa per un’operazione non imponibile. La decisione precisa, all’uopo, che la Legge 205/2017 che, integrando l’art. 6 del D. Lgs. …. Continue Reading