Pillola n. 101 del 27 aprile 2021
La sentenza n. 3121/2021 del Tribunale di Milano ha confermato la responsabilità solidale dell’Amministratore subentrante per le omissioni del precedente Amministratore. Ed in particolare, l’Amministratore subentrante, ha il dovere di verificare e, se necessario, rimediare alle omissioni tributarie del precedente Amministratore, anche tramite istanza di accertamento della posizione fiscale e debitoria da presentare all’Agenzia delle …. Continue Reading
Pillola n. 100 del 23 aprile 2021
In tema di credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo ed affitto d’azienda di cui all’art. 28 del d.l. 19.5.2020, n. 34, è intervenuta nei giorni scorsi l’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 263 del 19.4.2021, la quale ha affermato che, ferma restando la sussistenza dei …. Continue Reading
1.000 VOLTE GRAZIE AI NOSTRI FOLLOWERS DI LINKEDIN
1.000 sono i Followers, 1.000 sono i #GRAZIE per aver raggiunto questo bellissimo #traguardo! La nostra pagina LinkedIn ha raggiunto i 1.000 Followers, una tappa importante che ci gratifica e ci riempie di soddisfazione. Poniamo molta attenzione alla comunicazione e alla sua costante evoluzione e l’incremento di coloro che mostrano interesse per la nostra attività …. Continue Reading
Pillola n. 99 del 20 aprile 2021
Secondo le SS Unite della Suprema Corte di Cassazione la notifica dell’atto impositivo a mezzo posta a soggetto relativamente irreperibile è valida solo allorché sia da questi ricevuta la seconda raccomandata informativa prevista dalla legge. Ne deriva che, laddove l’Agenzia delle Entrate non produca in giudizio la copia del secondo avviso di ricevimento, il Giudice …. Continue Reading
Pillola n. 98 del 16 aprile 2021
Con la risposta ad interpello n. 956-343/2021 l’agenzia delle Entrate ha, fortunatamente, sancito la chiusura della querelle alimentata in merito alla possibilità di rivalutare, ex art. 110 del d. l. 14.8.2020, n. 104, anche i beni immateriali i cui costi, seppur capitalizzabili nello stato patrimoniale, sono stati imputati interamente a conto economico. L’Amministrazione finanziaria, allineandosi …. Continue Reading
Pillola n. 97 del 13 aprile 2021
La Cassazione, con ordinanza n. 9344 emessa in data 7 aprile 2021, sconfessando un consolidato orientamento, ha ritenuto la legittimità dell’avviso di liquidazione che riporti solo gli estremi della sentenza civile soggetta a registrazione senza allegarla. Ciò in quanto gli interessati, essendo stati parte del giudizio, sono già a conoscenza del contenuto della stessa. Solo …. Continue Reading
Speciale #Tax sull’ultimo numero di Le Fonti LEGAL
Lo Speciale #Tax sull’ultimo numero di Le Fonti LEGAL: #fiscalisti a confronto sugli interventi necessari per favorire il rilancio delle #imprese. Dagli #incentivi all’ #innovazione, ai temi #ESG, alla riforma della #giustizia#tributaria, fino alle #agevolazioni per chi investe in #Asia: sono i temi trattati dagli #esperti coinvolti.Per il nostro studio, l’Avvocato Umberto La Commara.
Pillola n. 96 del 9 aprile 2021
Con il provvedimento del 6 /04/2021, Agenzia delle Entrate detta i criteri attuativi per il rinvio, al periodo 1° marzo 2021-22 febbraio 2022, della notifica degli atti impositivi e degli avvisi bonari emessi nel 2020.L’emanazione del documento si è resa necessaria alla luce di quanto stabilito dal legislatore che ha ritenuto opportuno prevedere, per il 2020, una …. Continue Reading
Pillola n. 95 del 7 aprile 2021
Con la sentenza n. 8500 del 25.3.2021, pronunciata a Sezioni Unite, la Cassazione ha espresso il principio di diritto secondo cui nel caso di contestazione di un componente di reddito ad efficacia pluriennale per ragioni diverse dall’errato computo del singolo rateo dedotto e concernenti il fatto generatore ed il presupposto costitutivo di esso, la decadenza …. Continue Reading
Pillola n. 94 del 2 aprile 2021
La Suprema Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 7545 del 17 marzo 2021, ha affermato espressamente la validità del ruolo iscritto a nome della società cancellata dal registro delle Imprese. Con tale pronuncia gli Ermellini hanno, inspiegabilmente, sovvertito l’ormai consolidata giurisprudenza di legittimità secondo la quale la cancellazione della società dal registro delle imprese è …. Continue Reading