Mese: Febbraio 2020

Pillola n. 15 del 20 febbraio 2020

Pillole

Secondo la norma di comportamento AIDC febbraio 2020 n. 208 il contribuente, dopo aver aderito alla procedura di voluntary disclosure, ha diritto al rimborso dell’euroritenuta subita (all’art. 11 della direttiva 2003/48/Ce); in base ai principi generali dell’ordinamento tributario, tale diritto non può essere precluso, in considerazione del fatto che un eventuale diniego causerebbe la doppia ….  Continue Reading

Pillola n. 14 del febbraio 2020

Pillole

L’Ade ha finalmente pubblicato la Circolare n. 1/E del 12.2.2020 con cui ha reso i primi chiarimenti relativamente alla nuova disciplina in materia di ritenute negli appalti introdotta dall’art. 4 del decreto fiscale 2020 mediante l’inserimento dell’art. 17-bis, d.lgs. n. 241/1997. In particolare, tra i tanti, ha fornito delucidazioni su uno degli aspetti della disciplina ….  Continue Reading

Pillola n. 13 del 18 febbraio 2020

Pillole

Il 17 febbraio 2020 è il termine ultimo entro cui è possibile inviare all’Agenzia delle Entrate i propri contributi in relazione ai meccanismi applicativi del nuovo regime opzionale di tassazione agevolata sui beni immateriali (c.d. Patent Box), come risultante a seguito delle modifiche introdotte dal Decreto Crescita. L’Agenzia ha, allo scopo, reso disponibile in consultazione ….  Continue Reading

Pillola n. 12 del 06 febbraio 2020

Pillole

Con risposta ad interpello n. 23 del 05.02.2020 l’Agenzia delle Entrate si è espressa sulla corretta individuazione del momento impositivo in tema di stock option. Nel caso prospettato, una Società prevedeva l’attribuzione ai propri managers di: (i) titoli rappresentativi di un diritto volto ad ottenere, al ricorrere di condizioni definite, azioni sociali; (ii) diritto alla ….  Continue Reading

Pillola n. 11 del 04 febbraio 2020

Pillole

Con l’ordinanza n. 2407 del 3 febbraio 2020, la Corte di Cassazione, confermando la consolidata giurisprudenza di legittimità in materia di accertamento bancario sulle società a ristretta base azionaria, ha stabilito che le indagini bancarie dell’Ufficio nei confronti delle società di capitali non possono ritenersi limitate ai conti formalmente intestati all’ente, ma possono riguardare anche ….  Continue Reading